5x1000 al CAV Uno di Noi
Riporta il C.F. 92223540920 nella dichiarazione dei redditi
Nel 2022 abbiamo assistito 43 mamme e, grazie ai nostri progetti di aiuto, sono nati 26 bambini. Aiutaci col cinque per mille a fare felici tante mamme in difficoltà. Riporta il nostro codice fiscale 92223540920 sullo spazio riservato nel modello IRPEF, non ti costa nulla!
Nell'incontro dello scorso 5 maggio del calendario "Feminas - Cagliari contro la violenza", attraverso il racconto di tre storie di donne che hanno subito violenza, è emerso che il nostro CAV ha un ruolo molto importante in difesa della dignità della donna. Il CAV, grazie ai suoi volontari, opera affinché la donna non sia sola quando deve fare scelte importanti nella sua vita e affinché sia sempre libera di scegliere e non condizionata da minacce, percosse, ricatti, giudizi che la umiliano e la costringono talvolta, suo malgrado, a scegliere contro la sua volontà. Ringraziamo il Comune di Cagliari, l'assessore alle pari opportunità Marina Adamo, il presidente del consiglio comunale Edoardo Tocco, la presidente della commissione pari opportunità Stefania Loi e la dottoressa Caterina Tronci del SS Trinità per i loro interventi e per il loro invito e incoraggiamento a continuare su questa strada.
Al centro del CAV c'è la donna! Noi sappiamo bene quanto, durante la gravidanza, ha bisogno di vicinanza, di sostegno e di protezione. Purtroppo talvolta viene lasciata sola o, peggio, a causa della sua decisione di far nascere il suo bambino, diventa vittima di violenza sia fisica che psicologica. Di questo si parlerà venerdì 5 maggio nella sala consiliare a Cagliari.
Sono pochissime quelle che trovano il coraggio di denunciare. Il CAV svolgendo la sua attività è riuscito a captare segnali di violenza difficli da identificare. Saranno presentati alcuni casi affrontati salvaguardando l'anonimato delle persone interessate.
Il 4 e 5 febbraio si svolgerà la 45^ Giornata per la vita. Siamo in 10 parrocchie di Cagliari e hinterland con tante primule e viole che simboleggiano i 163 bambini nati in 8 anni di CAV Uno di Noi!
ELENCO DELLE CHIESE DOVE CI TROVATE |
N.S. Bonaria |
San Michele |
San Paolo |
San Sebastiano |
Sant'Ignazio |
SS Giorgio e Caterina |
Spirito Santo (Su Planu) |
Basilica di Sant'Elena |
Madonna delle Grazie - Sestu |
San Giorgio - Sestu |
Il COVID non ci ferma, anzi ci sprona a fare ancora di più, perché abbiamo promesso alle nostre mamme, fin dal primo giorno che le abbiamo incontrate, che non le avremmo lasciate sole. E abbiamo donato loro un piccolo aiuto economico per affrontare in serenità le feste. Ci hanno ringraziato e ripagato con queste splendide foto e con le belle parole che seguono: "Ciao a tutti, un grazie speciale ricco d'affetto per tutto il sostegno che state dando alla mia famiglia, specialmente in un momento così difficoltoso che stiamo attraversando, grazie con tutto il cuore ❤️"; "Grazie mille per il vostro aiuto, vi auguriamo buone feste e un abbraccio dalla piccola ❤️ grazie di cuore per tutto"; "Mi sono commossa"; "Siete unici"; "Vabbè siete meravigliosi. Grazie infinite di cuore per la generosità ❤️un abbraccio a tutti voi"; "Grazie un abbraccio anche a voi, siete sempre nei miei pensieri e preghiere"; Ciao❤️, grazie mille per tutto".
In sei anni abbiamo assistito 161 mamme e sono nati 123 bambini. Tutto questo è stato possibile grazie anche alla Curia Arcivescovile di Cagliari che ogni hanno ci sostiene con i fondi 8x1000 alla Chiesa Cattolica. Grazie di cuore a monsignor Baturi e a tutta la Diocesi per la loro generosità.
5 x 1000 al CAV Uno di Noi!
Nel 2019 abbiamo assistito 34 mamme e, grazie ai nostri progetti di aiuto, sono nati 25 bambini (alcuni in braccio alle nostre volontarie).
Oggi, seppur a distanza, stiamo continuando a sostenere le nostre mamme con i progetti di aiuto, e molto presto torneremo ad accoglierle in sicurezza presso la nostra sede.
Aiutaci col cinque per mille a fare felici tante mamme in difficoltà. Riporta il nostro codice fiscale 92223540920 sullo spazio riservato nel modello IRPEF, non ti costa nulla!
Francesca, sposata, mamma di una bambina di 2 anni e mezzo. Entrambi portatori di talassemia, entrate molto modeste, affitto da pagare e totale incertezza a causa della pandemia di Covid-19. Il certificato per l'IVG è già pronto, ma dall'ospedale ci chiedono di incontrarla, perché la scelta di Francesca non convince! Nei suoi occhi si vede che ama questo bambino.
Il primo colloquio è sempre molto complicato, a maggior ragione se puoi farlo solo per telefono, ma la nostra operatrice grazie alla sue esperienza e all'ascolto attento comprende le cause e formula prontamente una proposta di aiuto concreto fatto di aiuti economici, buoni spesa, pannolini, attrezzature e babysitter.
Francesca è incredula, chiede se si tratta di uno scherzo. Le parole di Maria Stella l'hanno spiazzata.... ci rifletterà (ha già deciso) e cercherà di convincere il padre. Il giorno dopo ci invia copia del progetto firmata. E' NATA UNA MAMMA!
In piena emergenza Coronavirus il CAV UNO DI NOI non si ferma, e, nel pieno rispetto delle leggi e con tutte le precauzioni, si prende cura delle sue mamme, oggi più che mai in situazioni di difficoltà e di incertezza.
* "Francesca" nome di fantasia
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTERS
|
|